|
Praga informazioni,
hotel, vacanze by Vortal City Network |
Come
arrivare a Praga |
In aereo
L'aeroporto di Praga - Ruzyne è il maggiore del
paese ed è scalo internazionale; vi atterrano
con frequenza voli provenienti dalle principali destinazioni
europee. La compagnia di bandiera è la Czech
Airlines. Distante dal centro circa 20 chilometri, lo
scalo fornisce al passeggero un servizio di bus e taxi
per raggiungere la città.
In treno
La stazione più importante della città
è Hlavni Nadraz, che accoglie i principali convogli
nazionali e internazionali. Le tratte interne sono gestite
invece dalle stazioni minori.
In auto
Le grandi direttrici che conducono in città sono
la E50 per chi proviene dalla Germania e la E55 per
chi arriva sia da nord che da sud. Chi intende raggiungere
Praga in auto deve acquistare all'ingresso nella Repubblica
Ceca il bollo necessario per viaggiare sulle autostrade
locali; il guidatore dovrà comunque considerare
la difficoltà del districarsi per le vie del
centro, data la mancanza di parcheggi e il complicato
piano del traffico. |
|
|
Come
muoversi a Praga |
In metro
La metropolitana di Praga mette a disposizione dei passeggeri
tre linee e un numero complessivo di 41 stazioni. Con
la linea sotterranea si viaggia tutti i giorni dalle 5
del mattino a mezzanotte verso le più importanti
attrazioni turistiche. Per chi arriva in città
con l'auto sono particolarmente consigliate le aree di
sosta a pagamento situate nei pressi delle stazioni principali.
In tram Le
linee della rete tranviaria sono ben articolate e spesso
collegano i loro percorsi a quelli della metro. Questo
mezzo è una valida alternativa per chi attraversa
la città di notte, visto che esistono corse anche
dopo mezzanotte.
In bus
Il servizio di autobus opera prevalentemente nelle aree
suburbane e fornisce anch'esso alcune linee notturne.
 |
|
Biglietti Trasporti Praga |
Si acquistano a terra presso le
edicole, i centri d'informazione ed anche i grandi magazzini.
Oltre a biglietti a tariffa normale che consentono di
viaggiare per un'ora dalla convalida su tutti i mezzi
della rete, esistono tagliandi turistici che hanno validità
plurigiornaliera. |
|
Praga Card |

E' una tessera davvero speciale che permette di percorrere
gratuitamente la città e di visitarne i maggiori
monumenti: la " Praga Card"
è la soluzione ideale del turista che voglia
conoscere al meglio la capitale ceca. Per la durata
di tre giorni la "Praga Card" garantisce ai
suoi possessori l'utilizzo gratuito della rete dei trasporti
pubblici - metro, bus e tram - e l'entrata libera o
con sconto sul biglietto d'ingresso nelle più
importanti attrazioni della città; tra le tante,
si segnalano le agevolazioni per la visita della Cattedrale
di San Vito, del Palazzo Reale, del Museo Nazionale
e di quello di Arti Decorative. Insieme alla "Praga
Card" - che si compra negli uffici del turismo
ceco - c'è il "Passaporto di Praga",
che comprende buoni sconto per i partner dell'iniziativa,
una mappa della città ed una sorta di assicurazione
infortunistica per i turisti. Il costo di questa card
č 950 Kc equivalenti a 30 Euro circa. |
|
 |
|
|
|