|
Praga informazioni,
hotel, vacanze by Vortal City Network |
Castello di Praga - Prazsky
Hrad |
Simbolo della città e meta irrinunciabile
di ogni vacanza a Praga, il Castello (Prazsky Hrad)
sorge su un'altura sulla riva sinistra della Moldava.
La maestosa fortezza - rimodernata da Maria Teresa d'Austria
alla fine del Settecento - è praticamente una città
nella città. Suddiviso in tre cortili, il Castello comprende
numerosi edifici, tra cui il Palazzo Reale, residenza
dei sovrani della città, e la maestosa Cattedrale di
San Vito, che dei governanti raccoglie le spoglie. Della
residenza reale - ora dimora del presidente della repubblica
- merita vedere l'enorme Sala Vladisao, che fu teatro
di trofei di cavalleria; della cattedrale, costruita
in stile gotico a partire dal Trecento, sono bellissimi
il coro e la Cappella di San Venceslao. Suggestiva la
passeggiata nel Vicolo d'Oro, graziosa sequenza di case
piccole e colorate e dimora prediletta degli artisti
ed un tempo, si dice, degli alchimisti. |
|
 |
|
Ponte Carlo - Karluv
Most |
 Altro
emblema di Praga è il Ponte Carlo (Karluv Most),
voluto dall'omonimo imperatore nel XIV secolo. Lungo
i 516 metri del ponte si incontrano una trentina di
statue e alle estremità si innalzano possenti torri;
luogo di artisti e venditori, il Ponte Carlo è sempre
affollato di turisti. Nello storico quartiere di Mala
Strana, di antiche origini ma dall'attuale aspetto barocco,
si dedichi tempo alla Chiesa di San Nicola (Chram
sv Mikulase). |
|
Musei di Praga |
Le numerose strutture espositive
di Praga sono le più prestigiose del paese e presentano
un ricco patrimonio artistico nazionale ed internazionale.
Eccone alcune:
Museo Nazionale
E' il più grande del paese e si trova in Piazza
Venceslao; all'interno collezioni di mineralogia, zoologia,
paleontologia e preistoria. Il museo espone anche nelle
sale di Palazzo Lobkovic.
Galleria Nazionale
Presentate negli spazi espositivi di Palazzo Sternberg,
Palazzo Veletrzni e dei conventi di San Giorgio e Sant'Agnese
di Boemia, le collezioni comprendono pregiata arte nazionale
ed europea.
Museo delle Arti decorative
Migliaia di pezzi - mobili arazzi cristalli porcellane
e altro ancora - sono la dotazione di questo museo che
espone cinque secoli di artigianato ceco e dell'Europa
centrale.
Galleria d'arte di Praga
Nell'importante complesso di edifici del Castello di
Praga è ospitata una collezione permanente di arte ceca
dell'Ottocento.
Museo della città
Da non perdere il plastico della città, realizzazione
ottocentesca in legno e cartone, che offre la bella
visione di una Praga barocca.
Museo delle Marionette
Dalla marionetta tradizionale a quella più moderna,
il museo ospita pezzi da tutto il mondo. |
|
Praga Card |

E' una tessera davvero speciale che permette di percorrere
gratuitamente la città e di visitarne i maggiori
monumenti: la " Praga Card"
è la soluzione ideale del turista che voglia
conoscere al meglio la capitale ceca. Per la durata
di tre giorni la "Praga Card" garantisce ai
suoi possessori l'utilizzo gratuito della rete dei trasporti
pubblici - metro, bus e tram - e l'entrata libera o
con sconto sul biglietto d'ingresso nelle più
importanti attrazioni della città; tra le tante,
si segnalano le agevolazioni per la visita della Cattedrale
di San Vito, del Palazzo Reale, del Museo Nazionale
e di quello di Arti Decorative. Insieme alla "Praga
Card" - che si compra negli uffici del turismo
ceco - c'è il "Passaporto di Praga",
che comprende buoni sconto per i partner dell'iniziativa,
una mappa della città ed una sorta di assicurazione
infortunistica per i turisti. Il costo di questa card
è 950 Kc equivalenti a 30 Euro circa. |
|
 |
|
|
|